Proposte

Hai mai pensato di regalarti un tour guidato sulle colline che circondano il Lago d’Orta?

Caro amico/a ciclista,

Il team del Bike Hotel L’Approdo organizza tour guidati sia per principianti che per esperti in mountain bike e in bici da corsa.

I tour proposti si sviluppano sulle colline attorno al Lago d’Orta, una vera perla piemontese, sia per i suoi panorami ciclistici che per le varie attrattive enogastronomiche e culturali.

ll nostro pacchetto comprende:

  • Camera doppia per due notti
  • Colazione con aggiunta di prodotti vitaminici per atleti
  • escursione guidata e noleggio bicicletta
  • Ingresso di due ore al nuovo angolo benessere con sauna, idromassaggio e bagno turco per due persone

 

Partecipa al nostro evento!

Il nostro pacchetto ti  porterà alla scoperta dei laghi Piemontesi in un’atmosfera decisamente magica-

Con i nostri tour su strada andremo a scoprire panorami mozzafiato oltre a percorrere le strade coinvolte durante il Giro d’Italia mentre con i tour in mountain bike ti porteremo in mezzo ai boschi percorrendo i sentieri più divertenti della zona.

 

NON SOLO  BICI

Il Piemonte è terra con grande cultura enogastronomica e presso il nostro Ristorante ci sarà la possibilità di gustare prodotti tipici e vini di ottima qualità.

 

Inoltre con il nostro tour avrai l’occasione per visitare ben 3 laghi: quello d’Orta, definito come una piccola gemma da tutte le guide turistiche, quello Maggiore con le sue isole Borromee, ed infine quello di Mergozzo con la sua riserva naturale. E poi si sa, il Piemonte è una terra di grandi vini, il che sarà già una grande attrattiva!

E  perchè no, finito il giro in bici concedersi un bel momento di relax presso Il nostro Angolo Benessere.

CONCLUSIONE

Il nostro pacchetto rappresenta un’occasione per scoprire scorci suggestivi del Lago d’Orta, la vera perla della Regione Piemonte con percorsi che alternano colline e dolci salite, circondati da scenografiche pianure e fondi valle alberati.

Se vuoi avere maggiori informazioni o conoscere il nostro pacchetto puoi visitare il nostro sito oppure inviare una mail  info@approdohotelorta.it

Nel frattempo, Il team del Bike Hotel L’approdo ti augura buone pedalate.

Hotel L’Approdo – C.so Roma, 80 – Pettenasco (NO) Italy

Tel. +39.0323.89345

Fax. +39.0323.89338

info@approdohotelorta.it

    • rn t

    • avere uno zainetto completo di camera du2019aria, mantellina, caricabatterie e kit di primo soccorso;

rn t

    • avere una mappa con i numeri di telefono dei ristoranti e conoscere i punti dove poter ricaricare le batterie della vostra e bike;

rn t

    • Prenotare per tempo il campeggio, B&B o Bike Hotel assicurandovi che siano in grado di accogliere i bikers e garantirvi un locale sicuro per le vostre biciclette, dove poter fare manutenzione oltre ad avere una presa elettrica per mettere sotto carica le batterie;

rn t

    • Scaricare la traccia gpx sul vostro telefono o Gps oltre alla classica cartina che nei casi di emergenza puu00f2 sempre tornare utile.

rn

rnMaggiori informazioni sullu2019itinerario Bluenergy e-bike Route le potete trovare consultando il sito web di Natisone Outdoor, associazione che si impegna a promuovere il territorio e il turismo in bicicletta.rnrnSempre sul sito di Natisone Outdoor potete trovare i nomi dei ristoranti, dei bike hotel, dei campeggi e delle cicloguide che potranno aiutarvi nel scoprire questo territorio.rnrnLA PRESENTAZIONE DEL PERCORSOrnrnDedicata alle bici a pedalata assistita, la Bluenergy e-bike Route si snoda attraverso le strade del Cividalese, delle Valli del Natisone e del Torre, un percorso intrigante che lambisce alcune delle zone piu00f9 suggestive della regione e che arriva a Caporetto passando per due volte in territorio sloveno.rnrnUn tragitto immerso nella natura, lungo circa 210 km e con 4179 mt di dislivello positivo, lungo il quale sono presenti 21 punti di ricarica dedicati alle bici a pedalata assistita.rnrnI punti di ricarica ubicati in ristoranti e osterie della zona, permettono di rendere il momento della ricarica un’occasione unica per scoprire le tradizioni eno-gastronomiche della zona.rnrnPRONTI, PARTENZA Eu2026 SI PARTErnrnLu2019itinerario ha come luogo di Partenza e di arrivo Cividale del Friuli, patrimonio mondiale Unesco dove vi consiglio di trascorrere un pu00f2 di visitare il centro storico.rnrnDopo un buon caffu00e8 si parte in direzione di Prepotto…rnrnFOTO 5 by Fabio Pappalettera Natisone OutdoorrnrnLasciata Cividale del Friuli si prosegue per le strade secondarie raggiungendo Prepotto, patria del vino Schioppettino. La meta successiva u00e8 il Santuario di Castelmonte che sorge a 618 m a ridosso delle Alpi Giulie, per poi ridiscendere, passati per il Trivio, a San Leonardo. Da qua si imbocca la strada per Cravero e si giunge a Tribil superiore per poi dirigersi verso il Passo Solarie. Il percorso prosegue in salita verso il Kolovrat per poi scendere a Livek e Cepletischis e giungere no al Rifugio Pelizzo.rnrnPAPPALETTERA – NATISONE OUTDOORrnrnSormontata dallo splendido Matajur, si puu00f2 ridiscendere a valle per Stermizza e dirigersi verso San Pietro al Natisone e lungo la pista ciclabile verso Pulfero passando per Tarcetta.rnrnSi prosegue fino a Caporetto per risalire per Breginj a Prossenicco e da Prossenicco poi per Platischis, Montemaggiore, Taipana, Cornappo, Nimis, Attimis, Faedis, Moimacco per tornare a Cividale del Friuli.rnrnFABIO PAPPALETTERArnrnIL MIO PUNTO DI VISTArnrnHo vissuto emozioni profonde dal momento che ho percorso molti km attraversando piccoli paesini come nel caso di Polizza, frazione del comune di Stregna (317 abitanti), composta da 10 case con ben sette abitanti e un barettino ancora in funzione grazie a una signora del posto che nutre il sogno e la speranza di mantenere viva la valle e le sue tradizioni.rnrn rnrnIL BELLO DI PEDALARE LONTANO DAL TRAFFICO…rnrnHo pedalato con molta felicitu00e0 e spensieratezza nelle valli dove a dir tanto avru00f2 contato dieci macchine passare lungo la strada.rnrn rnrnEu2019 inevitabile trovare un pu00f2 di traffico allu2019ingresso delle cittu00e0 mentre nelle campagne della pianura Friulana ho trovato delle ottime strade secondarie oltre ad aver utilizzato le ciclabile ogni qual volta fosse stato possibile.rnrnNATISONE OUTDOORrnrnLA BICI IDEALE PER QUESTO PERCORSO?rnrnSono del parere che una e-gravel elettrica sia la bici ideale per questo tipo di avventure dal momento che u00e8 comoda, robusta, e permette anche di fare qualche deviazione sulle strade forestali.rnrnRACCOMANDAZIONIrnrnViaggiate, divertitevi e cogliete tutto quello che questo bellissimo territorio u00e8 capaci di donare,rnrnma informatevi sempre bene prima di iniziare a pedalare su un itinerario di piu00f9 giorni.rnrnINFINErnrnChe dire? Penso di avervi giu00e0 trasmesso le mie emozioni e avervi comunicato quanto mi sia innamorato di questo percorso e in particolar modo del territorio da cui passa.rnrnSicuramente torneru00f2 in Friuli per conoscere altri itinerari, magari con la e-gravel oppure perchu00e8 no andare alla ricerca di percorsi piu00f9 offroad o sentieri dedicati al gravity?rnrnSe avete consigli potete scriverci in redazione tuttavia dopo avervi portato nel centro e nel nord Italia nel prossimo numero vi porteru00f2 a scoprire un bell’itinerario nel Sud.rnrnVi saluto augurandovi buone pedalate e restate sintonizzati con le nostre news!rnrnStefano Poletti (Rustick)